IL SOCIO DI S.N.C. DEVE PROPORRE OPPOSIZIONE AVVERSO AL DECRETO INGIUNTIVO EMESSO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA’ E DEI SOCI
Principio cardine delle società in nome collettivo è la responsabilità illimitata e solidale dei soci per le obbligazioni societarie, e, pertanto, può accadere che i soci diventino destinatari di azioni di recupero da parte dei creditori della società. La Corte di Cassazione, con una recente sentenza (nr. 36942 del 16 dicembre 2022), ha statuito come sia onere di ciascun socio proporre opposizione avverso al decreto ingiuntivo notificato nei confronti della società e dei soci onde evitare che lo stesso acquisti efficacia definitiva nei suoi confronti, anche in caso di accoglimento dell’opposizione proposta dalla società o dagli altri soci obbligati in solido.